Il nostro impegno verso modelli via via più sostenibili non può restare confinato a quello che possiamo fare noi, ma deve allargarsi anche a chi lavora per noi e con noi.
In questo senso tutta la catena dei fornitori deve poter condividere i nostri valori sulla sostenibilità.
L’impegno verso la sostenibilità comincia da chi ha il compito di produrre i nostri ingredienti direttamente dalla terra che coltiva.
Per questo i nostri produttori di materie prime sono già sensibilizzati su questi temi, anzi già impegnati nell’adozione di pratiche agricole più rispettose e controllate: sono state messe in campo procedure che riguardano la rotazione delle colture, il controllo delle sostanze chimiche e degli antiparassitari.
Non è un cambiamento rapido, ce ne rendiamo conto, ma stiamo cominciando un processo che deve coinvolgere migliaia di persone.

Una scelta di campo
Per fare dei buoni prodotti ci vogliono buoni principi. Noi stiamo mettendo a punto una serie di regole per i nostri fornitori che a partire dal 2021 permetteranno di applicare misure per la salvaguardia delle api, progressiva diminuzione della chimica in agricoltura, avvicendamenti colturali per combattere l’impoverimento dei suoli.
Un grandissimo impegno, quello sulla tutela della natura e della biodiversità, che non stiamo prendendo alla leggera e su cui oggi non vogliamo fare annunci a effetto: per cambiare realmente le cose occorrono tempo, impegno, risorse e capacità di coinvolgere chi lavora sui campi e fornisce cibo a tutti noi, innovazione. Ma possiamo dire fin da oggi che chi sceglierà assieme a noi la strada del rispetto dell’ambiente naturale e della qualità verrà premiato.
La Road Map dei nostri buoni principi
Rotazione delle colture e biodiversità
Le aziende agricole e i fornitori Misura dovranno adottare un piano di rotazione delle colture che preservi la struttura del suolo, incrementandone la fertilità e riducendo la presenza di parassiti ed infestanti.
No glifosate
Non permettiamo l’utilizzo del glifosate dalla semina al raccolto. In questo modo si stimola su tutta la filiera l’adozione di pratiche agricole alternative e rispettose sia per l’ambiente che per l’uomo.
Salvaguardia delle api
Vigiliamo sull’eliminazione degli insetticidi neonicotinoidi al trattamento della semente per proteggere le api e gli altri insetti impollinatori. Inoltre abbiamo stabilito di far seguire ai nostri agricoltori un disciplinare di produzione rispettoso dell’ambiente e dell’ecosistema per l’azione delle api e degli insetti impollinatori.
Tracciabilità della filiera
Le strutture per la trasformazione e conservazione del grano devono assicurare la corretta identificazione e gestione dei diversi lotti di materie prime per assicurare la tracciabilità e trasparenza lungo tutto il processo produttivo, dal campo fino al prodotto finale.
Ingredienti controllati
Molti degli elementi chiave dei prodotti Misura nascono nel nostro Paese, che ha legislazioni e controlli severi sulla qualità delle materie prime alimentari. Con rispetto per il benessere animale.
Semola
Integrale, ricca di fibre e 100% italiana
Per la realizzazione della pasta integrale Misura, selezioniamo solo grano 100% italiano di filiera, dal quale si ottiene la nostra semola integrale ricca di fibre.

Uova
Solo da galline allevate a terra
Le uova che utilizziamo nei nostri prodotti sono 100% italiane e tutte provenienti da allevamenti dove gli animali non vengono tenuti in gabbia, nel rispetto del loro benessere

Farine e Cereali
Il miglior grano selezionato per darvi il meglio
Dal 2014 è stato avviato un progetto per la realizzazione di una filiera cerealicola controllata in grado di assicurare la tracciabilità delle materie prime in ogni fase, dal momento della coltivazione sul singolo appezzamento al prodotto finito.

Il Diario Green
Piccoli gesti, scelte alternative e cambio di prospettiva: sono questi i presupposti per comportamenti eco-friendly con i quali, ogni giorno, tutti noi possiamo contribuire personalmente a salvaguardare la salute del nostro pianeta. Che la rivoluzione verde abbia inizio!
Vivere in maniera sostenibile: la regola delle cinque ERRE!
Per vivere in un mondo a misura di ambiente dobbiamo tutti essere protagonisti di un cambiamento. Ecco una guida pratica alla sostenibilità per ridurre il nostro impatto sul pianeta…
Leggi tuttoCombattiamo insieme lo spreco alimentare!
Lo spreco di cibo rappresenta un enorme problema ambientale ed economico: un tema complesso da affrontare, ma per il quale tutti noi possiamo fare la differenza…
Leggi tuttoUn angolo green in casa
Vengono definiti “Urban Farmers”. A muoverli è sicuramente la voglia di approfondire il contatto con la terra e i suoi valori. Ritrovare l’essenza di una tradizione antica...
Leggi tuttoContatti stampa
Accedi all’area stampa per scaricare tutti i materiali del progetto A Misura D’Ambiente e contattare l’ufficio stampa Misura.