
10
progetti da Nord a Sud
Foreste per assorbire carbonio dall’atmosfera, per dare rifugio agli animali selvatici, per fornire aria e acqua pulita. Boschi per riparare i suoli, per fermare il dissesto idrogeologico e per rendere più vivibili le città.
Per questo Misura, nell’Anno Internazionale della salute delle piante, lancia un progetto per riforestare dieci diverse aree del nostro Paese.
Foreste per assorbire carbonio dall’atmosfera, per dare rifugio agli animali selvatici, per fornire aria e acqua pulita. Boschi per riparare i suoli, per fermare il dissesto idrogeologico e per rendere più vivibili le città.
Per questo Misura, nell’Anno Internazionale della salute delle piante, lancia un progetto per riforestare dieci diverse aree del nostro Paese.
La foresta fornisce aria, suolo e acqua puliti, rifugio per le specie animali e vegetali. Ma anche contatto con la natura e benessere psicologico per gli esseri umani. La foresta è un organismo complesso e la forestazione non è solo piantare alberi di qualunque tipo in qualunque area. Abbiamo quindi scelto 10 progetti da nord a sud in 9 regioni per rinverdire, risanare, aiutare l’Italia. Abbiamo scelto quelli più vicini alle esigenze delle comunità locali per comporre una grande tessera di rigenerazione territoriale lungo la penisola.
progetti da Nord a Sud
alberi piantati
di CO2 assorbita dall’atmosfera, nel corso della vita delle foreste
Ma a contare non è solo il numero. I progetti hanno obiettivi di vario genere: tenuta dei terreni, bonifica dei suoli, ricerca delle essenze più adatte per contrastare le isole di calore cittadine e l’inquinamento atmosferico. Molti di questi progetti provengono dalle amministrazioni cittadine, o dai gruppi di quartiere. Altri sono proposti dalle università o dalle aree protette. Partner di questi progetti sono varie realtà esperte nel campo della forestazione e della ricerca: AzzeroCO2, PlanBee, l’Orto Botanico dell’Università di Roma La Sapienza, Il Parco Nazionale del Vesuvio.
Si tratta di un impegno che non si esaurisce nella piantumazione: sono progetti efficaci e duraturi, capaci di resistere nel tempo, un tassello del contrasto alla crisi climatica. L’obiettivo è renderli il più possibile vicini alle nostre case, ai nostri luoghi di lavoro: foreste per vivere meglio in un Pianeta che cambia.
Piccoli gesti, scelte alternative e cambio di prospettiva: sono questi i presupposti per comportamenti eco-friendly con i quali, ogni giorno, tutti noi possiamo contribuire personalmente a salvaguardare la salute del nostro pianeta. Che la rivoluzione verde abbia inizio!
Cucinare green non vuol dire solo scegliere cibi sani e sostenibili: l’attenzione si può rivolgere anche al modo in cui ci mettiamo ai fornelli, con un occhio attento al risparmio energetico…
È finita l’epoca della pigrizia: dai monopattini elettici agli hoverboard passando per le classiche biciclette, la mobilità urbana si fa sempre più smart e sostenibile…
Tempo di autunno, tempo di spettacoli naturali all’insegna del colore. Scopriamo una grande risorsa naturale in grado di regalarci profonde emozioni, semplicemente passeggiando nei boschi…
Accedi all’area stampa per scaricare tutti i materiali del progetto A Misura D’Ambiente e contattare l’ufficio stampa Misura.
Area Stampa