Gli oli essenziali come validi alleati del nostro benessere, in grado di diffondere le proprietà della natura anche nelle nostre case.
Se pensate che la natura in casa faccia riferimento a fiori e piante decorative che sempre più colorano i nostri nidi domestici per farci sentire a contatto con la natura, siete sicuramente sulla strada giusta, ma noi in questo articolo non parleremo di fiori e piante dal solo impatto visivo ed estetico. Immaginiamo anche di sentire gli odori che emana la natura, di percepirne i profumi e attraverso le sue essenze poterne carpire i benefici fin dentro le nostre mura domestiche.
Prendiamo gli oli essenziali, ovvero quegli oli estratti da piante, fiori o frutti tramite distillazione e spremitura che per le loro infinite proprietà benefiche vengono utilizzati in diversi ambiti: da quello estetico a quello medico-scientifico passando per l’aromaterapia.
E, in effetti, pensare che le essenze di piante, fiori e frutti possano giovarci sia in termini fisici che mentali non è poi così strano, se consideriamo che tra i nostri cinque sensi l’olfatto rappresenta uno di quelli più sofisticati.
Ma quali sono le caratteristiche che dovrebbero avere gli oli essenziali?
Innanzitutto, la purezza.
Per questo è importante accertarsi che sull’etichetta sia indicato che si tratta di un olio biologico al 100%, informazione che ci lascia tranquilli in merito al fatto che non sia stato subito alcun trattamento chimico dal prodotto che stiamo acquistando e da cui il nostro corpo potrà trarre solo benefici.
E ora veniamo alla nostra casa.
Gli oli essenziali diffusi nell’ambiente hanno proprietà straordinarie e per tutte le esigenze: antidolorifici, antibatterici, calmanti, rilassanti, energizzanti, etc.
Noi vi consigliamo di scegliere delle essenze calmanti e rilassanti e di utilizzare i metodi più ecologici che esistono come i diffusori a bastoncino, le candele o i brucia essenze.
Ecco i nostri preferiti:
Lavanda: dal profumo inebriante, è utilissimo in tutte le situazioni in cui c’è necessità di calmare e rilassare sia a livello fisico che mentale.
Bergamotto: viene consigliato per aiutare a rilassare mente e corpo ed è utilizzato prevalentemente la sera tramite diffusore. Bastano solo poche gocce per percepirne i gradevoli effetti.
Rosmarino: ideale per chi necessita di scaricare lo stress e mantenere la concentrazione.
Mandarino: indicato per ricreare un’atmosfera rilassante e famigliare: si tratta di un ottimo alleato per distendere la mente durante le nostre pause.
Qualsiasi sia la vostra scelta in fatto di essenze e benefici collegati, ricordate che oltre l’inalazione ci sono molti modi per poter fruire degli oli essenziali. Dalle lozioni profumate per il corpo, creme e bagnoschiuma, fino ai prodotti per l’igiene della casa: la scelta è piuttosto ampia e noi vi abbiamo dato solo un assaggio di quanto la natura possa allietare le vostre case e il vostro benessere quotidiano.