Le nuove tendenze dell’arredamento in cucina

Non è raro oggi trovare chi in cucina guardi la tv, usi il computer, studi o persino lavori. Per questo, da quando è diventata un ambiente multifunzionale, il suo arredamento ha assunto sempre più importanza e identità. Ecco, allora, le tendenze che caratterizzeranno il nuovo anno.

Le tendenze nell’arredamento in cucina evolvono sempre di più non solo in base agli stili decorativi e ai materiali in voga ma anche come conseguenza e risposta alle esigenze della vita contemporanea. Se un tempo l’ambiente cucina veniva utilizzato quasi esclusivamente per cucinare e mangiare, oggi questo spazio della casa è diventato un luogo molto più integrato con i bisogni e le abitudini che segnano la nostra vita quotidiana, rispecchiandone gusti e funzionalità. In questo senso, osservare i nuovi trend può servire a nutrire la nostra ispirazione e a farci scoprire ciò che più è nelle nostre corde, ma non significa eliminare la nostra personalità seguendone i rigidi dettami: la cosa più importante, quando si sceglie una cucina, è che questa corrisponda pienamente al nostro io e alle nostre esigenze funzionali.

Le nuove tendenze dell’arredamento in cucina.

Se sono un soggetto amante della tecnologia e dell’innovazione, la mia cucina sarà una cucina high-tech, se sono un naturista, non potrò non avere una cucina eco-sostenibile, se sono un amante delle tradizioni, guarderò al ritorno delle maioliche. Ma il nostro consiglio è quello di scegliere in maniera elastica e non rigida i vari elementi affinché possano coesistere in modo armonioso tra di loro e creare quell’atmosfera di equilibrio tra calore e innovazione che deve restituire la cucina contemporanea. Tra i materiali, senza dubbio c’è una riscoperta di quelli che provengono dalla natura come il legno, le pietre (marmi e quarzi), i metalli (bronzi, ottoni, argenti invecchiati) e le terre, che oggi si utilizzano come rivestimento per pareti, pavimenti e per i piani di lavoro in un perfetto mix di colori e mood.

Per quanto riguarda i mobili d’arredo, per lo stile moderno si segnala un predominio delle mensole e dei mobili contenitori che sono completamente integrati nella parete, quasi a scomparsa; mentre per i più tradizionalisti, sta ormai spopolando il ritorno delle piastrelle rettangolari o quadrate, quasi sparite dalle produzioni e riportate alla luce dalle cucine del Novecento dai designer contemporanei. Infine, la tendenza che più ci piace segnalare è quella che vede sempre più la cucina dialogare con una parte esterna della casa. Che sia un terrazzo, un piccolo giardino o un patio, questo spazio speciale deve poter fare da ponte con l’esterno, anche solo attraverso ampie vetrate che donino luce e calore all’ambiente, in cui sempre più non ci limitiamo a cucinare ma a vivere tutto ciò che dà gusto e sapore ai nostri momenti quotidiani.

Fitness Idee fai da te Sostenibilità