Il fascino discreto del cappello

Un classico che torna di moda portando con sé un’infinità di stili, materiali e colori che segnano il ritorno di un accessorio sempre più al centro dei nostri armadi.
Utilizzato fin dall’antichità come riparo dagli agenti esterni come il sole, la pioggia e il freddo, il cappello nel corso dei secoli e nel corso delle civiltà e delle culture che ha attraversato ha simboleggiato spesso anche lo status di chi lo indossava.
Spogliato di qualsiasi valore sociale questo accessorio è entrato a far della vita di tutti a molti livelli, dalla moda quotidiana alle divise militari e istituzionali, fino a quelle di ambito lavorativo e sportivo, restando un accessorio amato da tutti i sessi per la sua versatilità e per la sua forte personalità.
Chi non ha mai sognato di essere Audrey Hepburn, non solo per le sue “Colazioni da Tiffany”, ma anche per poter indossare i meravigliosi cappelli a falda larga che l’hanno resa un’icona intramontabile di stile ed eleganza?
Da quel bon ton teneramente anni Sessanta, il cappello ne ha fatta di strada e oggi si offre ai nostri occhi nelle vetrine e negli shop on line, negli editoriali di moda e nelle sfilate come uno degli accessori più intriganti e fonte di nuova creatività per designer e stilisti. Al di là dei gusti personali, esistono miti che non tramontano mai, modelli classici dall’eleganza accessibile pronti a essere ottimi alleati di stile: dal Borsalino al Colbacco passando per Cloches e Baschi, senza tralasciare quelli a tesa larga che colorano e arricchiscono l’estate così come l’inverno.
E dato che è tempo di coprirsi e proteggere viso e capelli dalle brezze del nord, la parola d’ordine dell’attuale stagione fredda è quella del colore, Fucsia, viola, azzurro, verde: le forme pulite dei modelli intramontabili dal gusto vintage si vestono di nuovo impatto visivo attraverso un arcobaleno di colori, restando legati ai materiali classici come feltri, velluti e pellicce eco, che regalano un tocco di stile a qualsiasi ora del giorno e della sera.
Altra parola d’ordine dell’attuale stagione invernale è la tecnica, che in questo caso si riferisce ai materiali scelti per realizzare modelli dal gusto urban e fortemente contemporaneo, come quelli in cerata con la grande visiera sulla nuca un tempo chiamati Nord Ovest e usati dai marinai delle navi da pesca, e oggi scelti da chi vive costantemente a contatto con la pioggia e con la vita frenetica delle grandi città del Nord.
Lasciando la pioggia e dirigendoci verso la stagione estiva, i cappelli tornano protagonisti con tutta la loro versatilità: ci proteggono dalla luce del sole o dai venti marini, ma danno anche un tocco di eleganza alla sera e al cocktail pomeridiano.
Le ultime tendenze della primavera estate 2021 parlano di colore, ma anche di minimi dettagli, trasparenze e materiali come lino, seta grezza, jeans, garze colorate e fibre naturali.
Insomma, un’esplosione di stili, colori, gusti e materiali che rende il cappello uno dei must-have di questo anno da poco iniziato attraverso cui esprimere personalità e carattere senza rinunciare a confort e utilità!