Festa della Donna: come organizzare la colazione in giardino con le amiche

Avete voglia di organizzare qualcosa di diverso per la Festa della Donna? Allora scoprite quello che potete fare con le amiche di sempre, di originale e divertente, per festeggiare nel migliore dei modi questa ricorrenza speciale!

Un’idea carina è infatti programmare una colazione in giardino, con le classiche bevande calde e fredde, stuzzichini salati e piccoli dolci invitanti, così da cominciare la giornata con il giusto slancio. Non solo, potete creare inviti personalizzati e allestire la tavola con i colori e i fiori della primavera, vivaci e brillanti, per dare un tocco in più a questo speciale momento di festa e condivisione.

Vediamo allora tutti i passaggi, i dettagli e anche qualche idea di ricetta per organizzare la vostra speciale colazione in giardino, insieme alle amiche, celebrando la Festa della Donna in un modo davvero unico.

La scelta del giardino

Innanzitutto, dovete scegliere il luogo dove si svolgerà la vostra colazione per la Festa della Donna. Se avete un giardino abbastanza ampio da poter ospitare tutte le invitate, allora siete a già a buon punto. Non è il vostro caso? Allora scegliete un parco, una serra o comunque uno spazio verde che si presti al meglio per la vostra piccola festa tra amiche. Una volta decisa la location, potrete pensare agli inviti personalizzati, agli allestimenti e, ovviamente, al menù.

Colazione in giardino

Gli inviti

Divertitevi a creare inviti personalizzati, anche fai da te, che si ispirino nel design sia al giardino dove si svolgerà la colazione, sia alla ricorrenza, ma soprattutto che seguano anche il vostro gusto e quello delle vostre invitate. Sullo stesso stile degli inviti, potrete anche pensare di realizzare un menù per ogni amica, da inserire già nella busta, così da farvi comunicare preventivamente se ci sono cibi che non piacciono o che vanno evitati per allergie o intolleranze. Consegnate poi i vostri inviti a mano, come vuole il bon-ton, almeno un paio di settimane prima: avrete così conferma delle partecipanti in largo anticipo e potrete cominciare per tempo la realizzazione della vostra speciale Festa della Donna.

L’allestimento e le decorazioni

Un altro aspetto divertente e creativo della vostra festa sarà allestire e decorare la tavola, così come l’ambiente scelto per la colazione (il giardino). Per la tavola, avete due possibilità: scegliere un allestimento più formale con tovaglia, tovaglioli di stoffa, ceramiche e posate pregiate, oppure più informale con un set di tovagliette, tovaglioli di carta, tazze “mug” diverse nella forma o nei colori. Sta a voi decidere ovviamente qual è lo stile che si addice di più alla vostra personalità. Infine, potete decorare sia il tavolo che l’ambiente con vasetti colorati, fiori di campo e, immancabili, le mimose: un tocco di giallo, simbolo della Festa della Donna, che metterà subito allegria e che, al termine della colazione, sarà il regalo per le vostre amiche.

Uova e mimose colazione festa della donna

Il menù e le idee

Per una perfetta colazione in giardino, non servirà necessariamente un menù elaborato o ricette difficili da realizzare: basteranno invece bevande, stuzzichini e dolci semplici ma gustosi. L’ideale sarà posizionare tutte le pietanze, insieme a tè, caffè, succhi di frutta e acqua, al centro del tavolo, in modo che tutte possano avere quello che desiderano bere e mangiare a portata di mano. Immancabile, il cestino del pane e delle fette biscottate, a cui abbinare vasetti di marmellata (almeno 3 tipologie), miele e, se volete, anche il burro. Aggiungete i biscotti, le brioche e qualche snack salato: qui trovate tante idee di ricette di tartine che potete cucinare in pochi minuti. Se vi piacciono, potete realizzare anche delle bruschette dolci: qui potete scoprire la ricetta. In una colazione abbondante, le uova sode non dovrebbero mancare, così come un piatto di formaggi oppure di yogurt e cereali. Non dimenticate infine la scelta dello zucchero: meglio preferire quello di canna!

Festa della donna Idee fai da te