Dalle star di Hollywood alle persone più comuni sembrerebbe proprio che il Paddle Surf abbia la capacità di appassionare tutti. Ecco allora qualche informazione utile per coinvolgere anche chi non conosce ancora la tendenza sportiva del momento.

Qual è l’elemento più desiderato quando il sole splende e le temperature salgono? Ovviamente l’acqua. E quale miglior stimolo che approfittare dell’acqua per fare anche un po’ di attività motoria? Sarà forse per queste due ragioni che il paddle surf ha guadagnato così tanta popolarità negli ultimi anni. Si tratta, infatti, di un’attività che unisce l’elemento acquatico, che può essere un lago, un fiume tranquillo ma anche il mare (l’importante è che non ci siano onde), con l’esercizio fisico.
Entrando più nel dettaglio, vediamo come si pratica il paddle surf. Innanzitutto, consiste nel posizionarsi in piedi su una tavola che galleggia e muoversi lentamente con l’aiuto di un remo. Se apparentemente tutto questo potrebbe sembrare facile e non faticoso, sappiate che per mantenere l’equilibrio sulla tavola e non cadere continuamente in acqua è necessario attivare tutti i muscoli del corpo. Se i movimenti del canottaggio allenano i muscoli profondi del busto, delle spalle e delle braccia, il mantenersi in equilibrio gioca un ruolo fondamentale per rafforzare le articolazioni di ginocchio e caviglia, ma anche di cosce e glutei.

Paddle surf: una passione che sa d'estate

Ecco allora qualche suggerimento. Per iniziare, è necessario posizionarsi in piedi al centro della tavola con le gambe aperte alla larghezza dei fianchi. Per raggiungere tale posizione è consigliabile salire sulla tavola, inginocchiarsi e, dopo aver remato un po’ con la pagaia o remo, cercare lentamente di alzarsi in piedi. A questo punto, prima di iniziare a pagaiare e godersi il paesaggio è importante mantenere le ginocchia leggermente piegate per non perdere l’equilibrio, oltre alla schiena dritta e lo sguardo fisso verso l’orizzonte.

Ma praticare Paddle Surf rappresenta molto di più che una semplice sfida di equilibrio perché, come tutte le attività motorie, coinvolge anche l’aspetto mentale.

Si tratta infatti di un allenamento molto completo non solo per il fisico in quanto aiuta a vivere in armonia con la natura e anche per questo a liberarsi da ansie e stress. Immaginate di disconnettervi dal cemento, dalla vita caotica della città e immergervi tra acque cristalline per scivolare lentamente con la tavola sulla loro superficie mentre ascoltate i rumori della natura tutto intorno a voi: a noi sembra proprio una buona combinazione di equilibrio, concentrazione e lavoro muscolare! Inoltre, ci sono studi che sostengono che le persone che vivono vicino all’elemento acquatico siano più felici: se ne può dedurre quindi che praticare attività fisiche come il paddle surf in maniera regolare possa darci un’iniezione di incoraggiamento e buonumore. Il nostro consiglio? In molti luoghi che si trovano nei pressi di un fiume, di un lago o dello stesso mare è possibile trovare tavole da paddle surf a noleggio: date un’occhiata per scoprire se c’è un posto anche nella prossima destinazione delle vostre vacanze che vi dia la possibilità di provare direttamente, da soli o grazie a delle lezioni introduttive da parte di un istruttore, tutti i benefici legati a questa pratica. E ricordate, il benessere e l’armonia di corpo e mente non vanno mai in vacanza!