L’autunno è ormai in una fase avanzata, ma siamo sempre in tempo per scoprire i rimedi per proteggere capelli e pelle dalle insidie di una tipica stagione di passaggio.
La bella notizia è che a breve i capelli interromperanno la caduta libera tipica dei mesi autunnali, mentre quella brutta riguarda la pelle che inizierà a essere ancora più esposta alle insidie del freddo invernale.
Nel frattempo, cerchiamo di conoscere le cause del fenomeno, ma anche i rimedi per limitarlo. Secondo diverse ricerche scientifiche, la caduta dei nostri capelli è legata all’azione di alcuni ormoni la cui attività è influenzata dalla quantità di ore di luce disponibili. Tale cambiamento, che si lega al ciclo naturale delle stagioni, induce una variazione soprattutto nei livelli di ormoni androgeni, presenti nell’uomo e nella donna in diverse quantità, e coinvolti nel metabolismo dei follicoli piliferi.
Per quanto concerne i rimedi, innanzitutto sarebbe utile sostituire il pane, la pasta e tutti i cereali raffinati con la loro versione integrale, così da fare il pieno di biotina (vitamina B7) necessaria alla sintesi della cheratina e, in generale, seguire un regime alimentare equilibrato, ricco di fibre e vitamine.
Ci si può aiutare anche con integratori naturali da assumere via orale, con il lievito in scaglie da aggiungere alle nostre ricette durante la preparazione, o con preparati di erboristeria da applicare direttamente sul cuoio capelluto. Noi vi consigliamo un massaggio di 10 minuti con olio essenziale di timo o olio essenziale di rosmarino, da fare un paio di volte la settimane (l’ideale sarebbe farlo almeno due ore prima di procedere al lavaggio dei capelli).
E per la pelle?
L’autunno, ancor più che l’estate, è il periodo dell’anno in cui la pelle subisce un alto livello di disidratazione dovuta alla recente esposizione estiva dei raggi ultravioletti. Così, quando arriva l’autunno, inizia un fisiologico processo disidratazione, accentuato ulteriormente dal cambiamento climatico proprio delle stagioni di passaggio.
Uno scrub può aiutare a rimuovere le cellule morte e dare nuova lucentezza alla pelle di viso e corpo, ma la vera idratazione non può prescindere dall’applicazione quotidiana di una crema idratante accuratamente scelta sulla base di criteri specifici della pelle di ognuno, con l’aiuto di un esperto. Un gesto che entri a far parte della nostra routine almeno due volte al giorno.
E se volete prestare attenzione a una delle parti più importanti del nostro viso, come la bocca, vi consigliamo di fare il pieno di dolcezza con lo zucchero grezzo, da usare come scrub per le labbra insieme a burro di karitè.
Dopo aver sciacquato con acqua tiepida e dopo aver tamponato le labbra, applicate uno spesso strato di burro di karitè sulla mucosa e sul contorno e lasciate in posa per almeno 20 minuti.
Il risultato vi sorprenderà!