La migliore risposta quando fuori c’è il freddo, è un piatto caldo che riempia di gioia con i suoi gusti di casa. E allora mano alla pentola, e prepariamo la Zuppa di Patate e Borlotti con Fette Biscottate ai Cereali Antichi.
Ingredienti
- Fette Biscottate ai Cereali Antichi
- 3 Patate
- 250 g di fagioli borlotti secchi (o già lessati)
- 80 g di pancetta affumicata
- 1 carota
- 1 cipolla bianca
- 1 costa di sedano
- Salvia
- Prezzemolo
- Aglio
- Olio EVO
Preparazione
Se avete scelto di realizzare la vostra Zuppa di Patate e Borlotti con Fette Biscottate ai Cereali Antichi partendo dai fagioli secchi, iniziate mettendoli a mollo nell’acqua fresca almeno dalla sera prima: dovranno stare in ammollo almeno per 12 ore. Trascorso questo tempo, sciacquateli e intanto fate bollire una pentola di acqua salata. Versateli nella pentola e cuocete per 40 minuti. Utilizzando una pentola a pressione i tempi si riducono notevolmente. Ricordatevi di conservare l’acqua di cottura quando li scolate. Se invece avete scelto di utilizzare dei borlotti già lessati, potete saltare tutti questi passaggi e arrivare subito al dunque.
Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. Fate lo stesso con metà della vostra pancetta. Pulite e tagliate cipolla, sedano e carota e tritate il tutto finemente. A questo punto preparate un tegame sul fuoco con l’olio EVO e l’aglio. Versate poi il trito di cipolla, carota, sedano più le foglie di salvia. Una volta appassiti, aggiungete ai vostri ingredienti i cubetti di pancetta. Lasciate dorare per bene e unite poi anche i cubetti di patate. Prelevate 4 mestoli di acqua di cottura dei fagioli e versate nel tegame. Lasciate andare sul fuoco medio 10 minuti, controllando di raggiungere il punto in cui le patate diventano tenere e aggiungendo eventualmente altra acqua fino a completa cottura.
Aggiustate sale e pepe e finalmente potete aggiungere i fagioli borlotti cotti, lasciando insaporire il tutto per 2-3 minuti. Con un mestolo raccogliete metà della vostra zuppa e passatela con un minipimer. Unitele poi nuovamente al resto della zuppa, mettete sopra il prezzemolo tritato e un filo d’olio EVO a crudo, e dei crostini ricavati tagliando le Fette Biscottate ai Cereali Antichi: il vostro tradizionale piatto caldo invernale è pronto a lasciare tutti i palati pienamente soddisfatti!