Come far apprezzare verdura e frutta ai bambini

Sono fondamentali in termini di benefici nutrizionali per la loro buona crescita, ma non sempre vengono apprezzate: ecco i nostri suggerimenti per far piacere verdure e frutta anche ai vostri bambini.

Sappiamo tutti quanto le verdure e la frutta siano essenziali per la nostra alimentazione così come per quella del nostro bambino. Fin da quando sono piccolini risulta fondamentale mettere a tavola e offrire ai bambini differenti tipi di frutta e verdura e mostrare loro come anche i genitori ne mangino, apprezzandone gusti e sapori. Secondo studi nutrizionali un bambino di età compresa tra 1 e 3 anni dovrebbe mangiare circa 200 g di verdura e almeno un frutto ogni giorno.

 

Questo perché, come sappiamo, le verdure contengono una grande quantità di elementi nutritivi: sono ricche di vitamina A e C, rappresentano un’importante fonte di minerali – potassio, calcio, magnesio e ferro – e contengono fibre. Inoltre, il loro contenuto di acqua è estremamente importante (circa il 90% del peso di questi alimenti è costituito da acqua) poiché contribuisce all’idratazione del corpo. In conclusione, le verdure e la frutta giocano un ruolo molto importante nella corretta alimentazione, aiutando a bilanciare gli apporti nutrizionali giornalieri nella dieta del bambino.

Ecco allora alcuni suggerimenti per convincerli a mangiare frutta e verdura.
Iniziamo dal primo: provare più volte.
Ci sono molti sapori nella frutta e nella verdura che i bambini imparano a scoprire quando le provano per la prima volta. Non sempre apprezzeranno subito quello che mangiano quindi ci saranno situazioni in cui si dovrà perseverare finché non si abitueranno al nuovo gusto.
Se il bambino non apprezza, non forzatelo troppo. In questo modo eviterete di creare una cattiva associazione tra gusto e cibo; è importante fargli capire che deve almeno provare con un morso.

Perseverare e offrire delle “chiavi” per fargliele accettare.
Secondo diversi studi scientifici, le preferenze alimentari dei bambini sono fortemente influenzate dai tempi in cui i genitori mettono il cibo in tavola e dalla loro perseveranza nel ripresentare il cibo che i bambini rifiutano. Se i bambini rivedranno lo stesso alimento verrà il momento in cui finiranno per provarlo. Pertanto, se volete che il vostro bambino mangi i fagiolini, potreste doverli mettere 10-15 volte prima che si abitui a mangiarli o addirittura a provarli.

Risulta inoltre fondamentale che i genitori diventino anche a tavola il loro modello. Un trucco per motivarli è servire personalmente le verdure e assaggiarle lasciandovi andare a un’esclamazione di piacere, come ad esempio: “Mhhh, quant’è buono!”
Anche i bambini vorranno imitarvi e sicuramente un giorno vi sorprenderanno pronunciando la stessa esclamazione di apprezzamento.

Incoraggiare la scelta
Preparate sempre due opzioni di verdure e chiedete al bambino quale preferisce. Così facendo darete valore all’opinione del bimbo e avrete raccolto indizi importanti circa i suoi gusti e le sue preferenze.

Mettete al lavoro la creatività!
Se il piatto viene presentato in modo divertente può incoraggiarlo a mangiare, ad esempio, quella foresta fatta con i broccoli o quel volto realizzato con verdure varie.

Aggiungete frutta e verdura agli alimenti che piacciono al bambino.
Potete aggiungere la frutta allo yogurt o combinare la frutta con i cereali. Se, ad esempio, cucinate la loro pasta preferita, potete approfittarne per aggiungere le verdure tagliate a fettine sottili e amalgamare il tutto.

Mangiare con i colori.
Vi proponiamo un’idea che sicuramente i vostri bambini adoreranno: il menu dei colori, un colore per tutti i giorni! Un ottimo piano anche per coinvolgerlo nella preparazione e passare del tempo insieme facendo cose creative.