Marta Bassino

Sciatrice alpina

Marta Bassino

LA CAMPIONESSA DEL GIGANTE

Sciatrice alpina del Centro Sportivo dell’Esercito, le sue specialità sono lo Slalom Gigante, il SuperG e la Discesa Libera.

Nata e cresciuta nei dintorni di Cuneo, fino ai 13 anni agli sci Marta Bassino alterna l’atletica leggera, il tennis, i tuffi e soprattutto la ginnastica artistica che sarà determinante nel costruire il suo marchio di fabbrica: la sciata fluida e scorrevole con grandi velocità di percorrenza in curva. La neve per Marta Bassino è prima di tutto un amore di famiglia, grazie al padre Maurizio e al fratello Matteo, entrambi maestri e allenatori di sci. Il richiamo della passione si fa via via sempre più forte, fino a condurre Marta ai primi successi che nel biennio 2011-2012 le valgono l’ingresso nella squadra Nazionale B e il debutto in Coppa Europa.

Cosa fa Marta quando toglie gli sci? Fuori dalle piste è un'instancabile lettrice di romanzi e grandi classici della letteratura, ama le escursioni in montagna, la vita all'aria aperta e passare quanto più tempo possibile con la famiglia e gli amici di sempre.

 

Nel 2014 è Campionessa del mondo juniores di specialità, a partire dal 2016, dopo il primo podio mondiale a Sölden, diventa una delle giovani sciatrici italiane di punta in Coppa del Mondo, ottenendo il premio di miglior giovane del circuito FIS. Nel 2018 debutta ai Giochi olimpici di Pyeongchang.

Nel 2021, durante i Campionati del Mondo di Cortina, Marta vince il titolo di Campionessa Mondiale nella specialità del Parallelo; sempre nello stesso anno conquista la Coppa del Mondo di Specialità nella disciplina dello Slalom Gigante.

Nel 2022 sfuma il suo sogno olimpico, ma nel 2023 torna a vincere il titolo di Campionessa Mondiale, ottenendo la medaglia d’Oro nel Super G dei Campionati Mondiali di Courchevel-Meribel 2023.
Marta conta ad oggi 6 vittorie e 28 podi in Coppa del Mondo e rimane tra le piu’ giovani protagoniste del Massimo Circuito.

A TAVOLA CON MARTA

Se a un pranzo invitate Marta Bassino, lasciatevi un posticino per il dessert.

Lei, che di temperature fredde se ne intende, è anche la regina della cheesecake alle nocciole, ma non delle nocciole qualsiasi, scoprite perché…

 

Marta si racconta

La ricerca dell'equilibrio, della leggerezza e della perfezione è un allenamento quotidiano, anche a tavola!

 

LO SPUNTINO PERFETTO PER IL RECUPERO

Per recuperare le energie tra le sessioni di allenamento ravvicinate, Marta sceglie la bontà naturale dei Cornetti Integrali con una golosa farcitura di Arancia, Carota e Zucca, che assicura il giusto apporto di zuccheri e fibre.

Ad accompagnare la merenda un frutto, possibilmente di stagione, e una centrifuga Natura Ricca a base di frutta e verdura, senza zuccheri aggiunti, ricca di proprietà antiossidanti.